skip to main |
skip to sidebar
La Lotus appena rientrata nel mondo della Formula 1, grazie hai nuovi proprietari malesi, ha messo gli occhi su nomi di piloti eccellenti in vista della stagione del grande ritorno. Stando alle ultime voci, importanti movimenti sono in atto da parte della scuderia di Mike Gascoyne, per riportare nel Circus l'ex campione del mondo Jacques Villeneuve, che ha espresso tutto il suo entusiasmo per l’interesse della Lotus: “E’ lusinghiero sapere che Gascoyne abbia detto in pubblico che mi ha cercato. La trattativa è in fase preliminare e non siamo ancora entrati nel dettaglio”. Considerando la voglia del campione canadese di gettarsi nuovamente nella mischia, è facile prevedere l’ufficializzazione del suo ritorno in tempi piuttosto ristretti. L'altro pilota della Lotus potrebbe essere Jarno Trulli che ha già lavorato con Gascoyne ai tempi della Jordan. La Formula 1, pertanto, a partire dalla prossima stagione potrebbe vedere nuovamente ai nostri di partenza nomi eccellenti come quello di Villeneuve e di Senna: trattasi del nipote della leggenda Ayrton, Bruno, che è sempre più vivo alla Campos.
Jacques Villeneuve, che disputa attualmente il campionato Nascar, ha sempre l'intenzione di tornare in Formula Uno. "E' la mia priorità - sottolinea in un'intervista all'Equipe il canadese - non sarà facile ma il fatto di essere Campione del Mondo (nel 1997 ndr) e di avere la giusta esperienza è un vantaggio importante. Sono i piloti più esperti che dominano. La Ferrari? E' il sogno di tutti i piloti e forse per me più degli altri perchè mio padre ne ha fatto parte". Per Jacques si è parlato di un possibile sedile sulla scuderia americana USF1 al debutto nel 2010 nel Circus della Formula Uno.
Marcos Ambrose (Toyota) partito dalla pole e dominatore della corsa, perde per il secondo anno consecutivo la gara in Canada. Ambrose ha tenuto dietro Carl Edwards per tutto l'ultimo giro, chiudendo ogni porta al rivale della Ford. Solo all'ultima chicane, Ambrose è arrivato lungo, permettendo ad Edwards il sorpasso decisivo. Errore che permette al pilota della Ford di festeggiare il primo successo sul circuito stradale in Nationwide Series al Rousg Feneway Racing. Terzo posto e podio per Andrew Ranger (Toyota). Dopo i primi tre si è classificato l'ex campione del mondo di Formula Uno e in procinto, forse, di ritornare il prossimo anno in F1, Jacques Villeneuve (nella foto) sempre su Toyota, che ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera in NASCAR, proprio sul circuito che porta il nome del padre, il mitico Gilles Villeneuve.
Marcos Ambrose su Toyota partirà dalla pole position a Montreal (Canada) sul Circuito "Gilles Villeneuve" per la gara della NASCAR Nationwide Series. Dietro di lui il pilota della ford Carl Edwards nella top ten anche Fellows, Said, Coleman, Villeneuve, Marks, Perez, Ranger e Menard. Ottima prova dell'ex campione del mondo di Forumula Uno Jacques Villeneuve, che nel circuito di casa dedicato al padre, ottiene il 6° posto in griglia di partenza sulla sua Toyota. Il leader del campionato Kyle Busch partirà inveca dal 12° posto.
Sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal (Canada), scendono in pista le auto della NASCAR Nationwide Series. Per la pioggia si è effettuata una sola sessione di libere, la Nationwide Series dispone di pneumatici da pioggia, ma a causa della sovrapposizione degli orari si è preferito non proseguire con le libere e prepararsi subito per la qualifica. Nelle libere, il miglior tempo è dell'italiano Max Papis (1'53''888) sulla Chevrolet di James Finch. Jason Leffler, secondo, è a quattro decimi, mentre Patrick Carpentier a quasi due secondi. Nella top 10 anche Andrew Ranger, Michael McDowell, Justin Marks, Brad Coleman, Ron Fellows, Brendan Gaughan e Jeffrey Earnhardt (ha avuto un incidente in curva 1). Jacques Villeneuve su Toyota è sedicesimo, mentre il leader di campionato Kyle Busch è ventiduesimo.